Caro collega

Caro collega, grazie di avermi scritto. Questi nostri carteggi e i tuoi consigli sono molto utili al mio progetto di conferire uno stile più bizantino alla trafilatura del pancarrè. Soprattutto, apprezzo molto anche la carta che scegli per le tue lettere: il fatto che sia precedentemente usata per scolare gli anelli di cipolla fritti conferisce nuovi significati alle tue parole.

Venendo alle tue richieste di consigli per la pubblicazione sulla rivista letteraria “Mattoni cotti a freddo” ti suggerisco di leggere il manuale di scrittura di Ranni Bantoni, per altro membro onorario del consiglio direttivo della rivista. In questo libretto viene spiegato come, in ogni racconto nel quale compare una giraffa, per dare equilibrio alla narrazione, debba sempre anche essere descritto un fenicottero pelato e il resoconto dettagliato di un incontro di lotta tra galli. Sai anche, però, che io disprezzo moltissimo il Signor Bantoni e di conseguenza al posto della lotta tra galli suggerirei la descrizione una scena di sesso tra due pattinatori acrobati. Attenzione però, sii consapevole che questa tua ribellione potrebbe ridurre la probabilità di essere pubblicato.

Dai comunque il meglio di te, e non ti angustiare se non riceverai risposta dagli editori: sai che il mondo delle riviste è composto prevalentemente da ex trafficanti di uova rare, ricollocati all’interno del programma di protezione testimoni, e che quindi gran parte delle opere sono solo messaggi in codice su come recuperare dai loro nascondigli le pregiatissime uova di smeriglio o quelle ancora più preziose della berta minore.

Un caro saluto. Scrivimi presto.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...